70° Taormina Film Festival: il programma

La manifestazione, al primo anno sotto la direzione artistica di Marco Müller, si terrà dal 12 al 19 luglio, con uno sguardo sospeso tra grandi nomi del passato e opere che raccontano il presente

--------------------------------------------------------------
CORSO ESTIVO DI CRITICA CINEMATOGRAFICA DAL 15 LUGLIO

--------------------------------------------------------------

Il Taormina Film Festival ha annunciato il programma della 70ª edizione, che si terrà dal 12 al 19 luglio e che sarà la prima diretta da Marco Müller. Ad inaugurare la manifestazione sarà un evento speciale dei Nastri d’Argento con un omaggio alla commedia italiana. Sezione principale del festival è il Gala, composto da 7 titoli (di cui 4 in anteprima mondiale) che verranno proiettati di giorni in giorno presso il Teatro Antico. Tra questi figurano opere internazionali come Saint Claire di Mitzi Peirone con Bella Thorne e Rebecca De Mornay, Twisters di Lee Isaac Chung con Glenn Powell e Daisy Jessica Edgar-Jones e The Surfer di Lorcan Finnegan con Nicolas Cage.

--------------------------------------------------------------
CORSO DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA: ONLINE DAL 15 LUGLIO

--------------------------------------------------------------

Focus Mediterraneo è invece la rassegna che si terrà presso il Palazzo dei Congressi e che quest’anno ospiterà cineasti come Arnaud Desplechin (prima mondiale di Filmlovers!, versione inglese del suo Spectateurs), Abel Ferrara (Padre Pio), Jacques Rivette (con la presentazione della versione integrale di Chi lo sa?), Amos Gitai (Shikun) e tanti altri. Nello stesso luogo sarà inoltre ospitata Officina Sicilia, spazio dedicato alle recenti produzioni (televisive e cinematografiche) ambientate in Sicilia, tra cui L’arte della gioia di Valeria Golino e Anna di Niccolò Ammaniti. Al suo interno è inoltre presente la sottosezione Ieri oggi domani, al cui interno compaiono opere del passato che annunciavano il cinema del presente e del futuro (tra i titoli Vulcano e Volcano di William DIeterle del 1942 e Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore del 1982).

----------------------------
UNICINEMA QUADRIENNALE:SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

Le proiezioni del Taormina Film Festival che si terranno presso il Teatro Antico saranno inoltre precedute da una serie di spettacoli che compongono la sezione Suoni e parole prima del film, che include eventi performativi che spaziano dalla musica al teatro alla multimedialità. Tra gli altri, l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina diretta da Eliseo Castrignanò eseguirà le colonne sonore dei film di Ficarra e Picone (che presenteranno la serata), mentre Omar Sosa accompagnerà dal vivo con il piano il documentario La Montagne Infidèle di Jean Epstein.

Per celebrare la 70ª edizione, il programma comprende anche due eventi speciali, costituiti dalla proiezione di Rasoi, mediometraggio di Mario Martone del 1993 e della versione restaurata di Picnic ad Hanging Rock di Peter Weir, presentato proprio a Taormina 50 anni fa.

Il programma completo del 70° Taormina Film Festival è disponibile cliccando qui.

----------------------------
SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE: SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *