Spider-man, di Sam Raimi

Ottimo incontro tra il cinema del regista statunitense e l’eroe della Marvel. Un film spettacolare, di grande forza visiva e intensità emotiva che esplora tutte le forme del desiderio.

-------------------------------------------------------
AI per FILMMAKING, corso online dal 22 ottobre, con Andrea Traina

-------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO DI SENTIERI SELVAGGI

-------------------------------------------------------

Non c’è dubbio: tutta la forza visiva di Spider-man si distende lungo i fili di una ragnatela, corre a velocità impazzita fra i “mille piani” di una New York vitrea e periferica, in uno spazio che si apre continuamente allo sguardo e non smette mai di ridefinirsi attraverso la sua verticalità. Una tensione verso l’alto che a tratti è pura vertigine, un salto nel vuoto alla ricerca dell’unico punto dove convergono tutte le linee della ragnatela, quell’aleph dell’occhio che attende solo di essere scoperto o percepito. Fra un lancio di ragnatela e un balzo spettacolare, l’intensità di Spider-man appare raccolta nell’inconfessabile desiderio di una visione olistica, nella tentazione proibita di abbracciare tutto il reale con un semplice battito d’occhi, universale e totalizzante. La macchina da presa di Raimi esplora e sperimenta, si sporge per poi subito ritrarsi da sprofondi e alture urbane, schizza via seguendo il passo e la figura volanti del suo protagonista, in un vortice di inquadrature sottese da un’unica, wittgensteiniana, domanda: come si “afferra la totalità del mondo”? oppure: come si guarda, e cosa si vede, attraverso l’”occhio di Dio”?

Un interrogativo che non è solo cinematografico ma anche, e soprattutto, etico e politico: rispondere a questa domanda significa porsi un problema di “prospettiva” cercando di comprendere quali lenti d’ingrandimento inforcare per catturare e indagare le immagini del nostro presente. Ma, forse, più che di abusati occhiali e improbabili gradazioni ottiche, Raimi sembra suggerirci l’utilizzo di uno strumento diverso ed originale, di un autentico “oggetto cinematografico” in grado di spostare continuamente in avanti le soglie della nostra percezione visiva, verso un immaginario orizzonte della possibilità e dell’a-venire: quella ragnatela che si tende senza mai spezzarsi e si appiccica alle cose del mondo permettendo al corpo di compiere movimenti e rotazioni impossibili, “divagazioni” fisiche che rischiarano ombre e angoli bui.

Così, uno sguardo si apre e si rivela ma, nonostante il brivido e l’altezza, non si tratta dell’atteso “occhio di Dio”, né di dickiane e celestiali palpebre pronte a controllare e ordinare la società. La tela del ragno scopre un universo frammentato e parcellizzato innamorato del disordine e del movimento, mentre il digitale ridisegna coordinate e confini di un paesaggio che sembra trasformarsi e illuminarsi ad ogni balzo vitale del protagonista. Scenari di mattoni e cemento e architetture dell’anima si compenetrano, assumono la fisionomia di un organismo mutante, animati da un unico impulso, un’oscillazione osmotica fra dentro e fuori, interno ed esterno, mente e corpi.

Tutte metafore e inquadrature della stessa visione: quella di Peter Parker e Mary Jane, un adolescente che desidera una ragazza e–freme -e–pulsa-e-si-batte per il sogno di un amore irrealizzabile. Spider-man è semplicemente la cronistoria di questo desiderio – etico e politico in quanto mosso da irrefrenabile passione “civile” -, è il battito scomposto del cuore di un “super” eroe che nasce da una umana, troppo umana “pulsazione di vita”. Nessuna vendetta da compiere (come Batman), nessun brama di poteri sovrumani (vedi Superman o i nietzscheiani X-Men, non per niente filmati dall’eccentrico e solipsista Bryan Singer), nessuna tentazione salvifica: qui l’assoluto – il temibile “occhio di Dio” – è un contatto, un filo di ragnatela che scende dall’alto verso il basso, si immerge fra i suoni e i colori di una periferia urbana e piovosa regalando uno dei baci più miracolosi della storia del cinema. Estetica del miracolo e prodigio del desiderio: la “totalità del mondo”, lo sguardo Assoluto di Spider-man riposa in un dolce sfiorarsi di labbra bagnate.

--------------------------------------------------------------
KIM KI-DUK: LA MONOGRAFIA DEFINITIVA!

--------------------------------------------------------------

 

Titolo originale: id.
Regia: Sam Raimi
Interpreti: Tobey Maguire, Kirsten Dunst, James Franco, Willem Dafoe, Cliff Robertson, Rosemary Harris, J. K. Simmons
Distribuzione: Sony Pictures Italia
Durata: 121′
Origine: USA, 2002

La valutazione del film di Sentieri Selvaggi
4.5
Sending
Il voto dei lettori
3 (1 voto)
----------------------------
SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE: SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative