#AreneDiRoma 2024 – Arena Tor Bella Monaca (1 Luglio – 17 Luglio)

Il programma dell’Arena di Tor Bella Monaca, in via Giovanni Castano (VI Municipio), si svolgerà da lunedì 1 a mercoledì 17 luglio. Ecco la programmazione

Nel mese di luglio torna anche “Viva il Cinema!”, l’iniziativa organizzata da Zètema Progetto Cultura e Fondazione Cinema per Roma e promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali nell’ambito dell’Estate Romana. Si tratta della seconda edizione della manifestazione che porta la Settima Arte nelle periferie della città. Le proiezioni saranno introdotte da alcuni fra i più autorevoli e applauditi protagonisti del cinema italiano. L’arena è a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, la programmazione inizierà a partire dalle ore 21.15; tutti i film saranno proiettati in italiano. Per contatti pagina Facebook di Zetema oppure l’email o il numero: 06 820641.
L’arena si trova in via Giovanni Costano.
Ecco la programmazione:
LUGLIO
1 luglio, ore 21:15: Rocky, di John G. Avildsen, Stati Uniti, 1976, 119’
2 luglio, ore 21:15: Sole a catinelle, di Gennaro Nunziante, Italia, 2013, 90’
3 luglio, ore 21:15: La stangata, di George Roy Hill, Stati Uniti, 1973, 129’. Introdotto da Gabriel Montesi
4 luglio, ore 21:15: Freaks out, di Gabriele Mainetti, Italia, Belgio, 2021, 141’. Introdotto da Gabriele Mainetti
5 luglio, ore 21:15: Io non ho paura, di Gabriele Salvatores, Italia, 2003, 108’
6 luglio, ore 21:15: Green book, di Peter Farrelly, Stati Uniti, 2018, 130’
7 luglio, ore 21:15: Scialla! (Stai sereno), di Francesco Bruni, Italia, 2011, 95’
8 luglio, ore 21:15: 7 ore per farti innamorare, di Giampaolo Morelli, Italia, 2020, 94’. Introdotto da Giampaolo Morelli
9 luglio, ore 21:15: Nessuno mi può giudicare, di Massimiliano Bruno, Italia, 2011, 98’
10 luglio, ore 21:15: Il marchese del grillo, di Mario Monicelli, Italia, Francia, 1981, 135’
11 luglio, ore 21:15: Lo squalo, di Steven Spielberg, Stati Uniti, 1975, 124’. Introdotto da Lillo Petrolo
12 luglio, ore 21:15: Il gladiatore, di Ridley Scott, Stati Uniti, Regno Unito, 2000, 155’. Introdotto da Luca Zingaretti
13 luglio, ore 21:15: Notte prima degli esami, di Fausto Brizzi, Italia, 2005, 100’
14 luglio, ore 21:15: Una notte al museo, di Shawn Levy, Stati Uniti, 2006, 109’
15 luglio, ore 21:15: Pane amore e…, di Dino Risi, Italia, 1955, 96’
16 luglio, ore 21:15: Veloce come il vento, di Matteo Rovere, Italia, 2016, 119’
17 luglio, ore 21:15: Un sacco bello, di Carlo Verdone, Italia, 1980, 93’

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *