#AreneDiRoma2024 – Parco di Monte Ciocci (6 Giugno – 14 Luglio)

Anche quest’anno il Piccolo America dà il via alle tre arene estive. Al Parco di Monte Ciocci si spazia dal ciclo su Godard a quello su Korine fino a quello sulla Dreamworks. Ecco la programmazione

Giunto alla decima edizione, Il Cinema in Piazza torna ad animare l’estate di Roma dal 1 giugno al 14 luglio. L’evento organizzato e promosso dalla Fondazione Piccolo America ripropone le tre arene estive nelle aree di Piazza San Cosimato a Trastevere, del Parco della Cervelletta di Tor Sapienza e del Parco di Monte Ciocci a Valle Aurelia. Ogni sera alle ore 21.15 al Parco di Monte Ciocci l’ingresso è gratuito senza prenotazione. Per contatti pagina Facebook e sito.
L’arena si trova al Parco di Monte Ciocci, a Valle Aurelia.
Ecco la programmazione:
GIUGNO
8 giugno – Emma Seligman presenta Shiva Baby, di Emma Seligman (2020, 77 min). Modera Pietro Turano
9 giugnoZeta la formica, di Eric Darnell e Tim Johnson (1998, 83 min)
12 giugno – James Franco presenta Spring Breakers – Una vacanza da sballo, di Harmony Korine (2012, 94 min). Modera Tiziana Lo Porto
13  giugnoMoonage Daydream, di Brett Morgen (2022, 140 min)
14 giugnoGummo, di Harmony Korine (1997, 89 min)
15 giugno – Europei Italia – Albania
16 giugnoShrek, di Andrew Adamson, Vicky Jenson (2001, 90 min)
19 giugnoFino all’ultimo respiro, di Jean-Luc Godard (1960, 90 min)
20 giugno – Europei Italia – Spagna
21 giugnoJulien Donkey Boy, di Harmony Korine (1999, 94 min)
22 giugno – Kenneth Lonergan e J. Smith-Cameron presentano Margaret, di Kenneth Lonergan (2011, 186 min). Modera Antonio Monda
23 giugnoSpirit, cavallo selvaggio, di Kelly Asbury e Lorna Cook (2002, 83 min)
24 giugno – Europei Italia – Croazia
26 giugnoIl disprezzo, di Jean-Luc Godard (1963,105 min)
27 giugnoSugar man, di Malik Bendjelloul (2012, 86 min)
28 giugnoMister Lonely, di Harmony Korine (2007, 112 min)
29 giugno – Walter Salles presenta I diari della motocicletta, di Walter Sallers (2004,126 min)
30 giugnoShark tale, di Vicky Jenson, Bibo Bergeron, Rob Letterman (2004, 86 min)
LUGLIO
3 luglioIl bandito delle 11, di Jean-Luc Godard (1965, 110 min)
4 luglioL’ultimo valzer, di Martin Scorsese (1978, 117 min)
5 luglioQuesta è la mia vita, di Jean-Luc Godard (1962, 85min)
6 luglio – Céline Sciamma presenta Ritratto della giovane in fiamme, di Céline Sciamma (2019, 121 min)
7 luglioMadagascar, di Eric Darnell e Tom McGrath (2005, 86 min)
10 luglioBande à part, di Jean-Luc Godard (1964, 95 min)
11 luglioSummer of soul, di Questlove (2021, 118 min)
12 luglioThe beach bum, di Harmony Korine (2019, 95 min)
13 luglioDetective, di Jean-Luc Godard (1985, 95 min)
14 luglio – Europei Finale

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *