Laceno d’Oro 49: pubblicati i bandi di selezione

Il festival fondato nel 1959 da Camillo Marino e Giacomo D’Onofrio con Pier Paolo Pasolini ha annunciato le date della 49ª edizione, pubblicando i bandi di selezione per i tre concorsi internazionali

--------------------------------------------------------------
CORSO ESTIVO DI CRITICA CINEMATOGRAFICA DAL 15 LUGLIO

--------------------------------------------------------------

Il Laceno d’Oro International Film Festival, fondato nel 1959 ad Avellino da Camillo Marino e Giacomo D’Onofrio con Pier Paolo Pasolini, ha annunciato le date della 49ª edizione, che si terrà dall’1 all’8 dicembre 2024. Contestualmente sono stati pubblicati i bandi di selezione per le tre sezioni competitive della manifestazione, a cui è possibile iscriversi entro il 12 settembre tramite la piattaforma FilmFreeway o il sito ufficiale del festival.

--------------------------------------------------------------
CORSO DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA: ONLINE DAL 15 LUGLIO

--------------------------------------------------------------

I tre concorsi internazionali a cui è possibile iscriversi sono: Laceno d’Oro 49, a cui parteciperanno i lungometraggi di finzione o di cinema del reale e i documentari; Gli occhi sulla città, per i cortometraggi che trattano tematiche legate agli spazi urbani, all’ambiente o al paesaggio; Spazio Campania – Chiara Rigione, intitolato alla memoria della regista irpina, scomparsa prematuramente lo scorso anno, che è riservato ad autori campani o a film realizzati nella regione Campania.

----------------------------
UNICINEMA QUADRIENNALE:SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

I film che risulteranno vincitori riceveranno un premio di € 3000 per quanto riguarda il concorso Laceno d’Oro 49, € 1500 per Gli occhi sulla città e € 1000 per Spazio Campania – Chiara Rigone. Il festival prevede inoltre l’assegnazione di ulteriori due riconoscimenti attribuiti dalla giuria popolare, Miglior film Laceno d’Oro 49 e Miglior Film Spazio Campania, ai cui vincitori sarà consegnato un oggetto d’arte realizzato da un autore campano che sarà selezionato dai docenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Il Laceno d’Oro è organizzato dal Circolo ImmaginAzione di Avellino, presieduto da Antonio Spagnuolo. La direzione artistica è affidata a Maria Vittoria Pellecchia, mentre Aldo Spiniello è il responsabile della programmazione.

Tutte le info sono disponibili sul sito ufficiale.

----------------------------
SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE: SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *