Made in Dreams. L’italiano che ha costruito l’America, di Valentina Signorelli e Cecilia Zoppelletto

Un documentario che svolge diligentemente il compito che si è prefisso: mostrare la figura di un banchiere d’altri tempi come Amadeo Peter Giannini e fornire un quadro completo del periodo storico.

--------------------------------------------------------------
CORSO ESTIVO DI CRITICA CINEMATOGRAFICA DAL 15 LUGLIO

--------------------------------------------------------------

Amadeo Peter Giannini (1870-1949) è stata una figura fondamentale nella finanza mondiale. Nel 1904 ha fondato la Bank of Italy che ha aiutato tantissimi immigrati italiani negli Stati Uniti a portare avanti piccole attività imprenditoriali partendo da zero.

--------------------------------------------------------------
CORSO DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA: ONLINE DAL 15 LUGLIO

--------------------------------------------------------------

Le produttrici e registe Valentina Signorelli e Cecilia Zoppelletto, prendendo spunto da prezioso materiale d’archivio e attraverso numerose interviste, mostrano il lato professionale e quello umano del grande banchiere. Il filo conduttore è la voce narrante di Giorgio Cantarini che impersona Dago, il prototipo dell’italo americano che gesticola molto e parla un po’ male la lingua inglese. La storia di Giannini è fatta di grande volontà, capacità imprenditoriale, conoscenza del territorio e anche di alcune singolari coincidenze. Dopo il terremoto di San Francisco nel 1906 e il crollo di Wall Street nel 1929, il modello bancario di Giannini che accoppia etica a sviluppo di attività produttive in diversi campi (agricoltura, attività commerciali, tecnologia avanzata, cinema) risulta in crescita esponenziale e rafforzato dal rapporto di fiducia con i suoi clienti azionisti. Dalle interviste degli eredi di coloro che hanno usufruito dei prestiti emerge un misto di rimpianto e riconoscenza: un tempo gli affari si facevano con una stretta di mano, un patto di fiducia tra galantuomini. Oggi la new economy è cinica e spietata e l’1% della popolazione mondiale detiene più ricchezze del rimanente 99%.

----------------------------
UNICINEMA QUADRIENNALE:SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

Amadeo Peter Giannini sapeva rendere veri i sogni: come quello della costruzione del Golden Gate a San Francisco, come quello dei pionieri del cinema Charlie Chaplin, Walt Disney e tanti altri. Alcuni cortometraggi e Il monello hanno visto la luce grazie alla sua sponsorizzazione. Lo stesso Giannini è stato uno dei primi a credere alle potenzialità del lungometraggio d’animazione: Biancaneve e i sette nani partì tra lo scetticismo generale e si trasformò in un successo planetario grazie al suo supporto produttivo. Via col vento, uno dei film più famosi della storia del cinema, deve la sua esistenza al generoso aiuto economico del banchiere di San Jose.

Valentina Signorelli e Cecilia Zoppelletto alternano sapientemente i paesaggi californiani e quelli di Favale di Malvaro (provincia di Genova, luogo da cui partirono gli antenati di Giannini) con le immagini dell’archivio storico (l’arrivo degli immigrati nei diversi porti, i locali della prima banca all’alba del novecento, il terremoto di San Francisco, la costruzione del Golden Gate) fornendo allo spettatore il quadro completo di un periodo storico e di un diverso modo di intendere i rapporti nel mondo del lavoro.

Made in Dreams – L’uomo che ha costruito l’America è un documentario che svolge diligentemente il compito che si è prefisso: mostrare la figura di un banchiere d’altri tempi contrapponendolo ad un’atmosfera contemporanea fatta di intolleranza e sfruttamento delle minoranze. L’immigrato oggi non è più visto come una risorsa, ma come Persona non grata.

Titolo originale: A.P. Giannini – Bank to the Future
Regia: Valentina Signorelli e Cecilia Zoppelletto
Voce narrante: Dario Canterini
Distribuzione: Daitona
Durata: 73′
Origine: UK, Italia 2023

La valutazione del film di Sentieri Selvaggi
3
Sending
Il voto dei lettori
0 (0 voti)
----------------------------
SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE: SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *