Rocky: uno studio sulla sceneggiatura di Stallone

È in libreria il volume edito Dino Audino, in cui Pietro Masciullo, Giorgio Glaviano e Giovanna Volpi riscoprono i retroscena, il contesto e i significati nascosti del cult di John G. Avildsen

--------------------------------------------------------------
CORSO ESTIVO DI CRITICA CINEMATOGRAFICA DAL 15 LUGLIO

--------------------------------------------------------------

Rocky. Regia di John G. Avildsen – Analisi della sceneggiatura di Sylvester Stallone, di Pietro Masciullo, Giorgio Glaviano e Giovanna Volpi, edito Dino Audino, esplora passo per passo la sceneggiatura del cult del 1976, analizzandone i contenuti con la finalità di riscoprirne il contesto e i suoi significati più profondi. Primo capitolo di quella che nei decenni successivi sarebbe diventata una delle saghe più iconiche della storia del cinema, Rocky è stato sin da subito un caso, un successo inaspettato della propria stagione, capace di lanciare un giovane attore fino ad allora sconosciuto. E proprio Sylvester Stallone, oltre che interprete, è anche sceneggiatore del film, che diventa quindi lo specchio della sua stessa esperienza. Il volume permette proprio di ricostruire i retroscena che si nascondono dietro al lungometraggio, compiendone un’analisi tanto da un punto di vista drammaturgico, quanto da quello storico e produttivo.

--------------------------------------------------------------
CORSO DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA: ONLINE DAL 15 LUGLIO

--------------------------------------------------------------

----------------------------
UNICINEMA QUADRIENNALE:SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

Il volume, pubblicato all’interno della collana DRAMA, è scritto da Pietro Masciullo, docente di Metodologie di analisi del film e Teoria e tecnica della sceneggiatura presso l’Università La Sapienza e già autore di Road to Nowhere. Il cinema contemporaneo come laboratorio autoriflessivo (Bulzoni 2017), Giorgio Glaviano, sceneggiatore e presidente di Writers Guild Italia, e Giovanna Volpi, sceneggiatrice e regista indipendente, insegnante di Filmmaking nella scuola primaria e secondaria.

Rocky. Regia di John G. Avildsen – Analisi della sceneggiatura di Sylvester Stallone
Giorgio Glaviano, Pietro Masciullo e Giovanna Volpi
96 pagine
Prezzo 13,00€
Acquistabile qui.

----------------------------
SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE: SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *