Stray Bodies – Corpi erranti, di Elina Psykou

Dopo il passaggio a Biografilm, un film sull’autodeterminazione dei corpi, che parla di aborto, eutanasia e fecondazione assistita. Poco ritmo ma perfetta sintonia con un mondo in continua mutazione.

--------------------------------------------------------------
CORSO ESTIVO DI CRITICA CINEMATOGRAFICA DAL 15 LUGLIO

--------------------------------------------------------------

Approfittando della finestra garantita dall’attualità, con l’ uscita in sala in concomitanza dell’ultima tornata elettorale che ha ridefinito la composizione del Parlamento Europeo, il film sottolinea come al progetto comunitario, finalizzata la parte economica con l’adozione di una singola moneta, manchi ancora delle basi di sostegno generali ed univoche in altri campi. E lo fa con uno sguardo rivolto all’altro universo gravitazionale del contemporaneo, il dibattito di genere. Tre sono le tematiche principali, l’aborto, la fecondazione assistita e l’eutanasia. Se Claire Simon con Notre corps aveva scelto di osservare l’universo femminile da un punto di vista clinico, Elina Psykou lo racconta in relazione ai diritti acquisti dalla donne rispetto alla vita ed alla morte. Si serve di una visione comparata delle immagini raccolte tra Grecia, Italia, Malta, Svizzera, in un caso mete di viaggio forzate di turismo sanitario, o piuttosto luoghi da cui allontanarsi per trovare ausilio, e sfuggire a persecuzioni o arresti per un’ interruzione di gravidanza. Le storie singolari sullo schermo forniscono la fotografia di una situazione frammentaria, che di ogni paese rispecchia costumi e credenze, proibizioni ed opportunità.

--------------------------------------------------------------
CORSO DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA: ONLINE DAL 15 LUGLIO

--------------------------------------------------------------

Stray Bodies – Corpi erranti si interroga dove nascono queste differenze, quali criteri stabiliscono l’adozione di un comportamento legislativo rispetto ad un altro, perché quelli che sono considerati diritti basilari subiscono periodicamente revisioni ed aggiornamenti. Sono conquiste politiche da sorvegliare, vigilando che le lotte nelle piazze del passato, i referendum, non vengano sconfessati dalla dittatura del presente. In posti come Malta, dominati da divieti e vessazioni, il racconto di un vulnus normativo adeguato, e la costrizione di recarsi all’estero per un aborto, introduce un discorso classista, lasciando fuori le persone meno abbienti e senza possibilità di spostarsi, ed affronta un altro aspetto cruciale.

----------------------------
UNICINEMA QUADRIENNALE:SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

Le domande hanno sapore ideologico, e non può essere altrimenti. Dalle interviste emergono la varie posizioni, l’approccio scientifico legato all’etica, i dilemmi ed i dubbi associati al fine vita; uno religioso e settario, di ordine perlopiù morale, con la ritrovata autorità dei gruppi conservatori, fanatici che spinti dalla rinnovata fiducia alle destre estreme, approfitta per guadagnare consensi, sfruttando l’emotività e cavalcando la sfiducia e l’ignoranza. Costruito grazie al montaggio, Stray Bodies. Corpi estranei dalla somma delle voci ottiene una panoramica veritiera di un’area piuttosto ampia. Il modello esemplificativo dei grandi dibattiti del momento, con il suo contenuto valoriale parte dal corpo della donna ma supera qualunque confine geografico, ed in molti casi, indica la necessità di dilatare l’assunto di genere. I limiti di ritmo narrativo, pur con tante voci coinvolte, vengono almeno compensate aprendo un canale realistico su problemi dirimenti, cercando di trovare delle risposte oltre la facile propaganda, gettando il seme di una riflessione priva di pregiudizio.

Titolo originale: Stray Bodies
Regia: Elina Psykou

 

Distributore: DOCLAB
Durata: 109′
Origine: Grecia, Svizzera, Italia, Bulgaria 2024

La valutazione del film di Sentieri Selvaggi
3
Sending
Il voto dei lettori
0 (0 voti)
----------------------------
SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE: SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *